La partnership Divinea e Winelivery per il vino digitale

'Wine' Roland Mucciarelli
4 min readJun 27, 2022

Due realtà del vino digitale in Italia stanno introducendo tanta innovazione ed ora la partnership Divinea Winelivery è un altro grande passo. Divinea e Winelivery infatti si sono accordate per una partnership che ha grandi potenzialità. A vederla bene può essere quasi una rivoluzione nel settore del vino italiano, due startup che vedono le opportunità e le colgono. Dovrebbe essere la normalità, ma nel mercato vinicolo in Italia niente è scontato.

Chi è Winelivery

Di Winelivery ho già scritto in questo post, ma mi rendo conto che in due anni è già diventato vecchio, come tutto quel che riguarda chi si muove nel veloce sentiero digitale. È un’app che finalmente consente di avere alcool drink in real time, quindi anche dopo 30 minuti dall’ordine. Fondata nel 2015, hanno ricevuto fino ad ora 9,1 milioni di euro e tra gli investitori c’è Intesa SanPaolo con 2,9 milioni di euro (dati CBInsights) Sono un loro cliente dai primi mesi del 2020, quando anche comprare una birra al supermercato era un’impresa. I drink arrivano sempre freschi al punto giusto, il servizio clienti è impeccabile; la scelta non è ampia come un marketplace, ma ogni volta si trovano etichette nuove che vale la pena di scoprire.

E infatti non sono un marketplace ma un servizio di delivery. I prodotti sono tutti di buona e più che buona qualità: le birre artigianali nel loro scaffale sono tutte molto gradevoli, e apprezzabile anche la scelta per gli allergici al glutine.

Potete ascoltare la mia intervista ad Andrea Antinori, cofounder di Winelivery.

Chi è Divinea

Divinea è l’azienda che ha costruito Wine Suite, la piattaforma dedicata all’enoturismo e che sta realizzando la strada del vino digitale in Italia; il report su DTC ed enoturismo è pieno di informazioni che dovrebbero essere studiate con attenzione dal mercato del vino. Ne ho fatto addirittura due post ed un episodio del…

'Wine' Roland Mucciarelli

Blogger+Podcaster about wine and technology driving Wine Business at the next level